Ancora un bilancio positivo per gli Sportelli badanti del Chianti. Dopo l’intervista a Controradio della coordinatrice Elisa Brigiolini, un altro articolo sui numeri che parlano di un servizio attento e vicino alle esigenze delle famiglie:
“Sono 230 le famiglie, provenienti da San Casciano, Barberino Tavarnelle e Greve che si sono rivolte ai front office, nelle tre sedi di San Casciano, Tavarnelle e Greve. E ancora più alto è il numero degli assistenti familiari presenti nella banca dati del servizio che si aggira intorno ai 329 operatori. Gli sportelli tracciano un bilancio positivo dell’attività svolta per l’intera area del Chianti con un importante segno più, attestato dal raddoppio degli accessi passati da 2 a 4 ad apertura dello sportello. A tirare le somme dell’iniziativa la coordinatrice del progetto Elisa Brigiolini, supportata dagli operatori Tiziano Falcicchio e Andrea Felatti. “I numeri attestano un ottimo livello del servizio, in termini di funzionamento e gradimento da parte della comunità – hanno dichiarato – rispetto al progetto avviato in forma sperimentale in momenti diversi nei tre territori a partire dal 2014: gli sportelli hanno preso in carico oltre 200 famiglie e di queste un centinaio ha assunto l’assistente familiare”. “Il risultato è duplice – aggiungono – da un lato sono state evase le richieste delle famiglie che avevano la necessità di individuare una figura che desse supporto al familiare in difficoltà, dall’altro alcuni assistenti, adeguatamente formati, hanno trovato un’occupazione; lo sportello risponde ad un bisogno della nostra comunità, dove è alta la percentuale della popolazione anziana, offrendo qualificazione, formazione, l’intenzione è quello di integrarlo sempre di più con altri servizi rivolti agli anziani”.
fonte: http://www.gonews.it/2016/01/13/san-casciano-val-di-pesa-sportelli-badante-nel-chianti-boom-di-accessi-nel-2015-sono-329-gli-operatori/ - Copyright © gonews.it
