Corsi su turismo e promozione del territorio
Dalla collaborazione con l’associazione eChianti, con il patrocinio dei Comuni di Bagno a Ripol e Fiesole, Coop.21 ha ideato due corsi in ambito turismo e promozione del territorio per far conoscere agli addetti ai lavoro Bagno a Ripoli e Fiesole: “Scopriamo Bagno a Ripoli” e “Scopriamo Fiesole”, destinati ai lavoratori del settore turistico e ambientale e agli appassionati alla storia e alle bellezze dei nostri territori. Sempre all’interno di questa sezione è presente un corso per Wedding Planner, di cui si sono già svolte numerose edizioni, che mira a creare professionalità nel campo dell’organizzazione di eventi privati come matrimoni e compleanni.
Coop 21 Cooperativa Sociale e eChianti con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizzano il corso di formazione “Scoprendo Bagno a Ripoli”, percorso che mira a far conoscere il territorio di Bagno a Ripoli per stimolare interesse verso le realtà storico, artistiche e culturali del territorio e favorire l’attivazione di visite guidate. Il percorso formativo proposto è rivolto a guide turistiche ed ambientali abilitate e prevede lezioni d’aula e in loco.
Durata: 20 ore
Il percorso formativo proposto è rivolto a guide turistiche ed ambientali abilitate ed è inteso come corso di aggiornamento per approfondire la conoscenza delle bellezze artistiche e naturalistiche di Fiesole.
L’obiettivo generale del corso, che prevede lezioni d’aula ed in loco per un totale di 30 ore, è la promozione del territorio fiesolano, altamente attrattivo per un turismo sia locale sia internazionale.
Durata: 20 ore
Il/la Wedding Planner è una figura sempre più richiesta dal mercato in continua evoluzione: progetta, organizza, coordina, assiste, supervisiona e realizza ogni singolo aspetto e servizio legato al matrimonio. Il corso mira a fornire una formazione professionale a coloro che vogliono trovare occupazione o avviare una propria attività nell’ambito dell’organizzazione di eventi e di cerimonie. Si avvale di professionisti del settore e utilizza metodologie operative; si conclude con la partecipazione attiva degli allievi all’ allestimento di un evento presso il partner ospitante “ Bigallo Eventi”.
Durata del corso: 32 ore
Costo: 350€