Corso animatore di feste per bambini
Coop.21 propone il corso animatore di feste per bambini che ha l’obiettivo formare figure professionali complete e preparate in maniera multidisciplinare, imprenditori di se stessi capaci di promuoversi e far diventare il proprio passatempo una vera e propria professione.
Per un bambino giocare è un’attività molto seria, per questo non si può improvvisare nella preparazione o nella conduzione del gioco; l’animatore deve avere competenze diverse deve saper interfacciarsi e gestire dinamiche complesse.
Destinatari
Il corso animatore di feste per bambini è dedicato ai giovani maggiorenni, agli insegnanti, agli educatori, agli operatori d’infanzia, a tutti coloro vogliono approcciarsi al mondo dell’animazione per bambini in maniera seria e completa: partendo dalle basi teoriche del gioco, passando per le maggiori tecniche di gioco e animazione, alla legislazione in materia di minori, fino all’acquisizione di tecniche di marketing per poter promuovere la propria attività nel migliore dei modi.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti.
Gli argomenti del corso
I corso si suddivide nei seguenti moduli:
- Psicologia (2h): ha l’obiettivo di dare basi teoriche o richiamare, per i corsisti già preparati, i maggiori rudimenti di psicologia del bambino per poter comprendere l’importanza del gioco nell’infanzia
Contenuti: psicologia dell’infanzia, il gioco, gestione del gruppo, gestione delle aspettative, gestione dei conflitti. - Organizzazione (2h): il secondo modulo ha l’obiettivo di dare spunti e strumenti pratici per il lavoro di animazione e preparazione della festa.
Contenuti: allestimento del luogo della festa, costumi, i materiali e gli strumenti del mestiere. - Giochi e tecniche di animazione (8h): modulo mirato all’acquisizione delle tecniche di animazione per costruire un bagaglio personale di giochi da cui attingere in ogni situazione e saper gestire i momenti della festa: non c’è cosa più difficile che sembrare spontanei!
Contenuti: giochi da interno (giochi da tavolo e laboratori), giochi da esterno, trucco bimbi, balli, tecniche di racconto, palloncini e balloon art. - Auto-promozione e marketing (2h): modulo specifico per poter impostare professionalmente l’attività di animatore: l’auto-promozione e i rudimenti del marketing sono utili se si vuole far diventare l’animazione un lavoro vero e proprio e la figura dell’animatore una figura professionale seria e riconosciuta, spendibile in occasione di feste di compleanno, comunioni, matrimoni e strutture come asili e ludoteche.
Contenuti: gestione di una pagina facebook, creazione di un blog. - Legislazione e tutela dei minori (2h): Modulo che aggiunge agli obiettivi di professionalità che ha il corso una preparazione ulteriore molto specifica sulle tematiche dell’infanzia che garantisce il professionista e i clienti.
Contenuti: protezione della privacy , regolamentazione sulla distribuzione di alimenti, SIAE e gestione dell’aspetto musicale, uso di giocattoli e articoli per l’animazione a norma di legge, rudimenti di primo soccorso.
Informazioni utili
Costo: 100 €.
Certificazione rilasciata: attestato di frequenza dove vengono specificate le competenze acquisite
un fascicolo con le dispense, la bibliografia e la sitografia di ogni modulo.
Sbocchi occupazionali: il corso animatore di feste per bambini fornisce strumenti necessari ad intraprendere un’attività individuale o di gruppo nel settore delle animazioni di compleanni e tutti gli eventi rivolti a bambini.
16 ore
100 €
Attestato di frequenza con la specificate le competenze acquisite.