Corso per addetto elettronico
Formazione gratuita per ragazzi in abbandono scolastico
Il corso per addetto elettronico è un corso professionalizzante di due anni che prevede 2100 ore di formazione (1300 ore d’aula e 800 ore di stage), e concorre al rilascio della qualifica di “Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti elettronici”. È rivolto ai ragazzi e alle ragazze che non hanno ancora compiuto 18 anni, che hanno assolto all’obbligo di istruzione e che hanno abbandonato i percorsi scolastici tradizionali e sono alla ricerca di un percorso formativo con approccio pratico che possa fornire gli strumenti per affacciarsi in modo più rapido e competente nel mondo del lavoro.
Descrizione e obiettivi formativi del corso per addetto elettronico
Gli allievi, al termine del progetto, saranno in grado di: assemblare e configurare un personal computer in base alla documentazione tecnica di riferimento ed alle esigenze del cliente; effettuare le verifiche di funzionamento di sistemi e reti in coerenza con le specifiche progettuali; installare sistemi elettronici per la ricezione e comunicazione di segnali audio-video e installare e configurare reti informatiche; effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti, pianificare le fasi del lavoro assegnato, predisponendo gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di effettuare l’installazione e la manutenzione di sistemi elettronici e reti informatiche.
Gli allievi, al termine del progetto, saranno in grado di inserirsi nel settore dell’impiantistica elettronica in maniera competitiva e aggiornata, con un kit di competenze specifiche su informatica, disegno tecnico, elettronica, automazione e modellazione 3D, al fine di poter acquisire le capacità di installazione e manutenzione di impianti e circuiti elettronici, di montaggio e controllo funzionale di apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche, di sistemi di trasmissione e ricezione di segnali audio-video e di reti informatiche.
Possibili sbocchi occupazionali presso aziende del settore elettronico-informatico, società di assistenza, in enti pubblici, uffici e attività commerciali che utilizzano o commerciano sistemi elettronici ed apparecchiature informatiche, e/o forniscono assistenza.
Contenuti del corso per addetto elettronico
Il corso per addetto elettrico prevede competenze di base e competenze professionalizzanti sulle seguenti materie:
- Competenze di base: cultura generale comunicazione e lingua italiana, matematica di base, competenze scientifico tecnologiche, competenze storico sociali e civiche
- Elettronica
- Elettrotecnica
- Automazione
- CAD e modellazione 3D
- Informatica
- Inglese tecnico
- Sicurezza
- Elettrotecnica (aula e laboratorio),
- Energie rinnovabili (aula e laboratorio)
- Elettronica (aula e laboratorio)
- Informatica
- CAD
- Inglese
- Sicurezza
Sbocchi occupazionali
Gli allievi al termine del corso per addetto elettrico potranno trovare impiego presso imprese come dipendenti, o avviare un’attività propria come artigiani titolari di piccola impresa.
Requisiti di accesso e destinatari
I candidati devono aver assolto l’obbligo di istruzione ed essere al di sotto dei 18 anni di età. Il percorso si rivolge a 15 giovani.
Certificazione finale
A seguito di superamento dell’esame finale, il corso per addetto elettrico rilascerà la qualifica Livello 3 EQF di “Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici”.
Lo stage
L’esperienza di stage durante il corso permette agli studenti di utilizzare le tecniche apprese e realizzare interventi nelle strutture che li ospitano. Lo stage è un’esperienza formativa importante che aiuta il corsista a sviluppare competenze tecnico pratiche utili al lavoro.
Informazioni utili
Costo: il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo, perciò gratuito.
Sede: Istituto di Istruzione Superiore E. Balducci, Via Aretina 78/a – Pontassieve
Certificazione rilasciata: qualifica di “Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici” (Livello 3 EQF).
Riconoscimento crediti: a seguito delle selezioni, sulla base delle richieste dei corsisti e delle evidenze documentali sarà possibile il riconoscimento di crediti formativi in ingresso.
Modalità di iscrizione
Le domande di iscrizione dovranno essere redatte su apposito modulo scaricabile dal sito www.coop21.it o reperibile c/o Coop. 21 o Istituto Superiore E. Balducci, e dovranno essere corredate da una copia del patto stipulato nel colloquio di orientamento al Centro Per l’Impiego.
Le iscrizioni dovranno essere consegnate presso:
- Istituto Superiore E. Balducci, Via Aretina n. 78/A Pontassieve dal lun al sab in orario 9 – 13.
tel. 055/8316806, fax 055/8316809, e-mail presidenza@istitutobalducci.gov.it
Referente per informazioni: Grazia Sottili 055/8316806 - Coop. 21 cooperativa sociale, Via Gualdrada n. 17 Firenze, dal lun al ven in orario 9 -1 3 e 14 – 17.
tel. 055/630089, fax 055/643009, email info@coop21.it
Referente per informazioni: Ruben Caliandro 055/630089
Collaborazioni
Il corso per addetto elettronico è stato progettato in collaborazione con
- Istituto di Istruzione Superiore “E. Balducci di Pontassieve
- Istituto di Istruzione Superiore “G. Vasari” di Figline e Incisa Valdarno
- Pegaso Network della cooperazione sociale toscana
Il corso è gratuito e la frequenza è obbligatoria
2100 ore
gratuito
Istituto di Istruzione Superiore E. Balducci, Via Aretina 78/a – Pontassieve
Il corso rilascerà la qualifica di “Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettrici” (Livello 3 EQF)
Gli altri corsi in contrasto all’abbandono scolastico