Bando per candidarsi al servizio civile universale
Con un bando aperto fino al 28 settembre 2018 sono aperte quattro posizioni per ragazze e ragazzi che hanno voglia di candidarsi per il servizio civile universale presso il Comune di Bagno a Ripoli. Possono partecipare al bando anche i non residenti a Bagno a Ripoli.
Per accedere alla candidatura i requisiti sono avere un’età che va dai 18 ai 28 anni (28 anni e 364 giorni).
“Tessere Reti – Un ponte per l’assistenza”
I candidati che verranno selezionati opereranno per dodici mesi nelle attività di “Tessere Reti – Un ponte per l’assistenza”, un progetto che prevede accompagnamento sociosanitario per anziani e disabili, attività di socializzazione per anziani e assistenza scolastica ai minori.
Il servizio civile coprirà un orario settimanale di 30 ore per un totale di 1.400 ore l’anno, durante le quali i ragazzi e le ragazze si metteranno a disposizione per accompagnare i bambini, da soli o in gruppo, nelle attività ludiche e ricreative, per assistere anziani e disabili nelle iniziative di socializzazione e per il trasporto. Lavoreranno a stretto contatto con gli assistenti sociali, gli educatori, gli insegnanti e tutte le professionalità protagoniste dei progetti sociali del Comune, che li formeranno per aiutare le persone di cui si prenderanno cura a svolgere percorsi di recupero sociale, vincere l’esclusione o superare un disagio.
Il compenso mensile corrisponde a 433,80 euro. La sede del servizio sarà quella dei servizi sociali, in via Fratelli Orsi a Bagno a Ripoli, ma le mansioni potranno prevedere l’esercizio di attività presso le scuole del territorio o altre sedi pubbliche, come la Biblioteca o il Centro anziani.
“Finora sono dodici le ragazze e i ragazzi che nel tempo hanno svolto servizio civile presso il nostro Comune e in particolare presso il nostro ufficio sociale – dicono il sindaco e la vicesindaca con delega alle politiche sociali -. Per tutti è stata un’esperienza importante, sia sotto il profilo formativo che umano. Per questo rivolgiamo un appello ai giovani del territorio: il servizio civile è un’occasione di accrescimento personale in grado però di aprire la strada ad un futuro lavorativo che magari, data la giovane età, non si era ancora preso in considerazione. In più i ragazzi avranno accanto professionisti molto preparati e bravissimi, che sapranno guidarli e indirizzarli nel migliore dei modi, fornendo loro un solido punto di riferimento durante tutto l’anno di servizio civile”.
La domanda di partecipazione deve essere presentata così.
- In formato digitale all’indirizzo comune.bagno-a-ripoli@postacert.it, con posta elettronica certificata;
- Inviata in formato cartaceo a mezzo “raccomandata A/R” a: Comune di Bagno a Ripoli, piazza della Vittoria 1, 50012 (FI);
- Consegnata a mano all’Ufficio relazioni con il pubblico presso la sede di cui sopra, lunedì, mercoledì e venerdì 8 – 13, martedì e giovedì 8-12 e 14.30–18, sabato 8.30 – 12.30 (giovedì 30 agosto solo ore 8-13, sabato 1° settembre chiuso);
Tutti i materiali possono essere consultati e scaricati sul sito del Comune di Bagno a Ripoli http://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it oppure sul sito di Anci Toscana http://www.ancitoscana.it/servizio-civile.html.
È possibile presentare una sola domanda per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel bando regionale della Toscana. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi.
Per informazioni è possibile rivolgersi al numero 055/63.90.353-352.
Materiali allegati





